Cos'è guerra del golfo?
Guerra del Golfo (1990-1991)
La Guerra del Golfo, nota anche come Prima Guerra del Golfo, Guerra del Golfo Persico, Operazione Desert Storm (Tempesta nel Deserto) e talvolta come Seconda Guerra del Golfo (per distinguerla dalla Guerra Iraq-Iran del 1980-1988), fu un conflitto combattuto da una coalizione guidata dagli Stati Uniti contro l'Iraq in risposta all'invasione e annessione del Kuwait da parte dell'Iraq.
Cause:
- L'Invasione del Kuwait da parte dell'Iraq il 2 agosto 1990. Saddam Hussein, il leader iracheno, accusò il Kuwait di aver pompato petrolio oltre il confine iracheno e di aver mantenuto bassi i prezzi del petrolio danneggiando l'economia irachena.
- Le pretese irachene sul Kuwait come una provincia ribelle.
- Il desiderio iracheno di controllare le enormi riserve petrolifere del Kuwait.
- Il debito dell'Iraq con il Kuwait, contratto durante la guerra Iran-Iraq, e l'incapacità dell'Iraq di ripagarlo.
Schieramenti:
- Coalizione: Guidata dagli Stati Uniti, comprendeva forze di Regno Unito, Arabia Saudita, Egitto, Siria, Francia e molti altri paesi.
- Iraq: Guidato da Saddam Hussein.
Fasi della Guerra:
- Operazione Desert Shield (Scudo del Deserto): Dislocazione di forze della coalizione in Arabia Saudita per proteggerla da una potenziale invasione irachena.
- Operazione Desert Storm (Tempesta nel Deserto): Campagna aerea iniziata il 17 gennaio 1991, volta a distruggere le capacità militari irachene.
- Offensiva di terra (24-28 febbraio 1991): Rapida avanzata delle forze della coalizione in Kuwait e Iraq, che portò alla liberazione del Kuwait e alla cessazione delle ostilità.
Tecnologia e Armamenti:
La Guerra del Golfo fu caratterizzata dall'uso di tecnologie avanzate, tra cui:
- Bombardamenti di precisione.
- Missili guidati.
- Tecnologie stealth.
- Satelliti per comunicazioni e navigazione.
Conseguenze:
- Liberazione del Kuwait.
- Danni significativi all'infrastruttura irachena.
- Embargo economico contro l'Iraq.
- Istituzione di zone di no-fly in Iraq.
- Aumento dell'influenza degli Stati Uniti nella regione.
- Creazione di una base per future operazioni militari in Iraq (come la Guerra in Iraq del 2003).
- Saddam Hussein rimane al potere in Iraq.
Controversie:
- L'uso di forza letale contro i soldati iracheni in ritirata ("Highway of Death").
- Il numero di vittime civili irachene.
- L'impatto a lungo termine dell'embargo economico sulla popolazione irachena.
- Il ruolo dei media nella copertura del conflitto.